Le farmacie online sono ecommerce, la rete cambia le nostre abitudini!

Il mondo di Internet, la cosiddetta Rete, ha rivoluzionato il nostro modo di vivere e di rapportarci; basti vedere come i social, da mero strumento giovanile o quasi, sono diventati un modo altro di fare anche informazione, un’onda globale volta a smascherare magagne, truffe e bufale. Anche se spesso la Rete stessa veicola le già citate bufale e truffe.

Il web ha però cambiato anche il modo di fare commercio: in tal senso, a mio parere, i vari Jobs e Zuckerberg, pur importanti all’interno del mondo chiamato Web 2.0 sono minoritari rispetto all’importanza dei fondatori di Yahoo! (David Filo e Jerry Yang), di Google (Larry Page e Sergey Brin) e di Amazon (Jeff Bezos). Già, se Google ha cambiato il nostro modo di informarci e di fare ricerche, allora Amazon ha cambiato il nostro modo di fare compere e di spendere regalando al mondo un grande magazzino, a prezzi perlopiù scontati, da “saccheggiare”.

Nondimeno anche il mondo dei medicinali è stato investito da questa onda e sempre più persone acquistano online i medicinali. Molte volte si sentono dire peste e corna di questi medicinali, ma le cose non stanno affatto così. La contraffazione c’è, inutile negarlo, ma proprio in virtù di tale consapevolezza corre l’obbligo di rivolgersi a delle farmacia di provata e comprovate serietà.

Del resto, quasi ogni farmacia s’è ormai dotata di un sito internet quando non di un vero e proprio e-commerce attraverso il quale promuove e pubblicizza i propri prodotti farmaceutici e parafarmaceutici.

Una farmacia online diventerà via via una cosa molto normale, come normale sarà acquistare farmaci in offerta, stando sempre ben attenti a non incorrere in brutte disavventure. Il web 2.0 è anche un mondo dove c’è una farmacia online.

Comments

comments

Lascia un commento