Perché vendere con un prezzo riserva eBay?

I venditori di oggi, lo sappiamo bene, devono districarsi tra molte diverse piattaforme. C’è il loro e-commerce personale infatti, ma ci sono anche Amazon ed eBay senza le quali non sarebbe possibile raggiunge il cuore di un numero così elevato di clienti, senza le quali insomma le opportunità lavorative sarebbero più scarse. Il problema ovviamente è che è necessario riuscire a gestire al meglio le giacenze di magazzino quando si lavora con così molte diverse piattaforme, cosa questa facilmente risolvibile grazie ad un buon software gestionale. Un altro problema consiste nella capacità di catturare quanto più possibile l’attenzione dei clienti. Questo obiettivo può ovviamente essere raggiunto con un’azione mirata di marketing per quanto riguarda il proprio ecommerce personale, ma per quanto riguarda le piattaforme come Amazon e eBay? La piattaforma eBay offre una soluzione davvero molto interessante, il prezzo riserva ebay, che non tutti conoscono purtroppo bene. Di cosa si tratta? Perché può essere considerata una funzione interessante, che può aiutare a catturare l’attenzione di molti clienti? Cerchiamo di rispondere a queste domande.

Il prezzo di riserva è il prezzo minimo che il venditore è disposto ad accettare per vendere il suo prodotto. Viene deciso prima di accendere un’asta online, al di sotto della quale compare la scritta “prezzo di riserva non raggiunto” senza però che vi sia l’indicazione della cifra. Una volta che il prezzo di riserva viene raggiunto, questa dicitura scompare. Se invece il prezzo di riserva non viene raggiunto, il venditore può decidere se vendere il suo prodotto al migliore acquirente oppure declinare la sua offerta. Come potete vedere da questa nostra breve descrizione, non è certo complesso capire che cosa il prezzo di riserva sia, ma forse è difficile comprendere perché si tratta di una funzione così interessante.

Si tratta di una funzione interessante perché con questa modalità di vendita è possibile evitare di svendere il proprio prodotto, perché insomma in questo modo è possibile guadagnare proprio quanto desiderate se non addirittura di più. Ma non è tutto, perché in realtà il prezzo di riserva è un vero e proprio strumento di marketing. Dato che c’è questa opzione attiva e che sapete che questo prodotto non può essere venduto a basso costo, potete, passateci il termine, raggirare un po’ i vostri possibili clienti, inserendo come partenza dell’asta un prezzo davvero molto basso, anche 10 euro appena ad esempio. In questo modo è ovvio che la vostra asta risulterà davvero molto appetibile e che riuscirete a raggiungere l’interesse di molti utenti eBay. Li attirerete verso di voi e verso la vostra asta e loro si sentiranno così presi da questa offerta così allettante che saranno portati a fare offerte alte, molto più alte spesso del prezzo di riserva che avete scelto. Voi potrete quindi facilmente raggiungere il vostro scopo, se non addirittura superarlo, con la possibilità allo stesso tempo di ottenere anche una visibilità davvero eccellente.

Questa funzione che eBay mette a disposizione dei suoi venditori merita insomma di essere assolutamente presa in considerazione, anche se non per ogni prodotto che metterete in vendita, almeno per quelli che hanno bisogno di una piccola spinta per poter catturare l’attenzione dei possibili clienti. Provare per credere, funziona davvero!

Comments

comments

Lascia un commento