Vantaggi delle vetrate panoramiche per la tua casa

Le vetrate panoramiche sono la soluzione ideale per sfruttare gli spazi esterni di una casa, di un appartamento e qualsiasi altro tipo di immobile, senza togliere luminosità agli interni e consentendo il risparmio energetico. Perfette per chiudere terrazze, verande e balconi, ma anche per creare dei giardini di inverno offrono la possibilità di configurare gli ambienti e personalizzarli in modo esclusivo e di viverli in tutte le stagione dell’anno.

Le vetrate scorrevoli senza profili, composte da pannelli in vetro infrangibili sono indicate per dividere gli ambienti o per chiuderli permettendo di godere della vista sul giardino. Esteticamente ricercate, sono un sistema versatile e funzionale che consentono di caratterizzare gli spazi conferendo loro eleganza e comfort.

Vantaggi vetrate panoramiche

I vantaggi delle vetrate panoramiche scorrevoli sono diversi. Innanzitutto permettano di organizzare e rendere ordinati gli spazi, aiutano a migliorare la fruibilità delle zone esterne che circondano la casa, proteggendola dagli agenti atmosferici e dai rumori. Inoltre, durante l’inverno contribuiscono a evitare le dispersioni di calore, mentre d’estate possono essere restare aperte per rinfrescare gli interni. Un altro fattore positivo delle vetrate è che vengono realizzate su misura e il cliente può scegliere non solo le dimensioni ma anche la combinazione dei vari pannelli e il tipo di chiusura. Relativamente a questo punto esistono vetrate scorrevoli e a pacchetto, ognuna delle quali assicura effetti scenici moderni e inediti. Resistenti e durature, le vetrate sono un vero investimento che non richiede particolari opere di manutenzioni.

Tipi di vetrate

Tra i pregi principali di questo tipo di infissi è consentono di guadagnare un nuovo vano da sfruttare in qualsiasi stagione, da allestire con divani, tavoli da pranzo e qualsiasi altro arredo utile a renderlo gradevole e vivibile.

Le vetrate possono essere installate agevolmente, senza richiedere particolari interventi e si adattano facilmente a qualsiasi stile architettonico, lasciando ampia libertà di progettazione. Esistono diversi tipi di vetrate: scorrevole e a pacchetto.

Le vetrate a pacchetto sono quelle formata da moduli in vetro che scorrono all’interno dei binari e si aprono a battente una volta raggiunta l’estremità o il punto di apertura. Questo tipo di sistemi sono ideali per le verande o per chiudere spazi di ampie dimensioni.

Le vetrate scorrevoli sono quelle i cui pannelli si muovono in parallelo sulle guide e quando sono aperti si sovrappongono. Ideali per chiudere balconi, spazi esterni non troppo grandi, in modo pulito e senza ingombrare.

Comments

comments

Lascia un commento